Skip to main content

Prima di fare,
bisogna conoscere.

Il punto di partenza per far crescere un business è disporre di informazioni chiare ed aggiornate riguardanti l’ambiente interno (modello di business, offerta, brand, asset, ecc) e quello esterno (target, pubblico, stakeholder, mercato, competitor). Ottenere queste informazioni attraverso un’analisi professionale permette di avviare il progetto in modo sicuro ed efficace.

Analisi
e Studio

Questa attività consente di comprendere l'attuale posizione nel mercato di riferimento, individuando punti di forza e le aree che richiedono un intervento di miglioramento.

Strategie e piano attività

Grazie all’analisi effettuata e ai dati raccolti nella prima fase è ora possibile definire correttamente gli obiettivi e studiare assieme all’azienda le migliori strategie per raggiungerli nel periodo concordato.

Realizzazione
progetto

Definite le strategie, è possibile dare avvio al progetto e a ciascuna delle attività che lo compongono con una direzione chiara per tutte le figure coinvolte, sia dell’agenzia che dell’azienda.

STUDIO BUSINESS CASE

Analisi del business e dell’azienda

Per ogni progetto Weble svolge un’attività di studio del modello di business e un’analisi approfondita del caso specifico per il quale un’impresa chiede di svolgere un’attività di marketing. Questa attività coinvolge anche l’azienda, per un continuo e reciproco trasferimento di know-how fin dall’inizio.

Studiamo
il tuo Valore

Il Business Model Canvas è uno strumento strategico che rappresenta il modello di business presente e futuro, analizzando l'interazione dell'azienda con il mercato di riferimento. Identifica gli asset principali e le attività chiave del business, necessari per generare valore nel mercato. Questo metodo è ampiamente utilizzato dalle aziende per analizzare i processi, le figure coinvolte e gli aspetti più complessi del business per soddisfare i bisogni dei pubblici interni ed esterni.

Scopriamo perché
sei importante

Molte aziende conoscono bene i propri prodotti e servizi e sanno spiegarne in modo chiaro la progettazione e la realizzazione. Tuttavia, poche di esse sanno raccontare il motivo per cui esistono e perché continuano a generare e scambiare valore con il mercato. Identificare questo "perché" è altamente strategico perché rappresenta la vera ragione per cui i clienti alla fine scelgono un'azienda.

Why
UX Design
UI Design

STUDIO BUSINESS CASE

Analisi di marca
e della brand identity

L’identità di marca attuale rispecchia correttamente e in modo attuale il tuo brand? Trasmette e racconta al pubblico il valore che è in grado di portare? Veicola i principali asset ed è capace di generare un’immagine coerente ed efficace?

L’identità di marca è spesso sottovalutata e si tende a prediligere altri momenti di comunicazione esterna più dinamici. In realtà non solo è la prima e la più importante forma di rappresentazione e comunicazione della marca, ma genera in primis la first impression di marca, momento fondamentale e indelebile del processo di conoscenza e valutazione dei prodotti e sevizi offerti.
Analisi logo e brand guide
Analisi immagine coordinata
Comunicazione di marca
Analisi web
presence

ANALISI BRAND OFFER

Analisi della comunicazione
dei prodotti e servizi offerti

Questa attività permette di conoscere la reale qualità dei contenuti con cui oggi il vostro potenziale cliente può conoscere e valutare un prodotto o servizio.

Guidata dal mercato consumer la qualità della comunicazione dei prodotti e dei servizi e la cura della loro rappresentazione virtuale ha raggiunto oggi livelli inimmaginabili fino a qualche anno fa.
É infatti possibile conoscere un prodotto e apprezzare un servizio attraverso esperienze digitali integrate altamente efficaci e gratificanti capaci di accelerare di molto il processo di acquisto.

Questa attività chiave è in scala ben più strategica nel mercato business-to-business a condizione che i contenuti di comunicazione erogati siano eccellenti, in linea con la strategia di marca, e capaci di soddisfare pienamente le aspettative degli stakeholder.

BRAND POSITIONING

Analisi competitor
e posizionamento nel mercato

Studiare il mercato non significa solo analizzare dati e report, bensì avere chiare le informazioni necessarie a prendere decisioni strategiche ed operative in poco tempo.

Il Brand Positioning descrive la posizione che una marca o un’azienda occupa nella mente del consumatore rispetto ai concorrenti ed è molto importante conoscerlo attraverso un’analisi professionale. L’obiettivo del posizionamento di mercato è far sì che il brand abbia una posizione dominante rispetto alla concorrenza.

BENCHMARKING

Analisi di benchmark

L’analisi di benchmark o benchmarking è una metodologia di misurazione qualitativa e quantitativa basata sul confronto sistematico tra la l’azienda e altri player o competitor presi come riferimento e analizzati secondo specifici parametri e ambiti di business. Questa attività è propedeutica alla definizione degli obiettivi e relativi kpi di misurazione della crescita e delle performance.
1

Ambiti di analisi

Selezione degli ambiti specifici e contesti oggetto di analisi uniti ai criteri di osservazione.

2

Best Practice

Identificazione e studio per ogni ambito dei principali casi di successo.

3

Obiettivi e kpi

E' importante concentrarsi su pochi e chiari obiettivi e metriche da utilizzare nel tempo.

4

Performance

Monitoraggio dei risultati e raggiugimento dei benchmark individuati.

Accompagnamo le aziende nell’utilizzo efficace di informazioni complesse e strategiche per accelerare i processi di trasformazione e di crescita.

ANALISI BRAND IDENTITY

Analisi di mercato qualitativa e quantitativa

Weble svolge su richiesta analisi di mercato qualitative e quantitative e attività di studio ed analisi dei dati per offrire alle aziende un quadro più ampio e dettagliato degli scenari attuali e futuri.

Grazie a questa attività è possibile confermare trend di settore nazionali e internazionali, individuare attraverso reportistiche mirate nuove opportunità di mercato, o più in generale, offrire all’azienda preziose informazioni a supporto delle nuove strategie di marketing.